Magnifica Comunità - Ente

Ente

Ente pubblico di origine storica

Il primo riconoscimento ufficiale è datato 1111 d.C. – la Magnifica Comunità di Fiemme gestisce un rilevante patrimonio boschivo ed immobiliare soggetto agli usi civici, proprietà della Comunità dei Vicini (residenti nel territorio).

Foreste

Le foreste

Circa 12.000 ha di boschi certificati FSC© e PEFCTM , che da molti secoli vengono curati gestiti dall’Ente. Con amore e attenzione da questi boschi si ottiene il legname pregiato , ossigeno e aria pulita, funghi e molti altri prodotti e servizi.

Vivaio Magnifica comunità di Fiemme
Aula Magna Palazzo Magnifica comunità di Fiemme

Palazzo

Sede storica

È l’imponente Palazzo rinascimentale a Cavalese, le cui stanze splendidamente affrescate ospitano una vasta collezione di dipinti della Scuola Pittorica di Fiemme: gli Unterperger, Alberti, Longo, Rovisi, Giovanelli, Bonora e Vanzo.

Segheria

Il Legno

Il legname proveniente dalle foreste di proprietà viene lavorato nel moderno stabilimento industriale con sede a Ziano di Fiemme. Qui viene trasformato in tavolame e semilavorati. L’intero processo di lavorazione del legname (CoC) è certificato secondo gli standard FSC© e PECFTM.

la segheria e il legname